Torino, 5.3.2025

Messico e salse, al peperoncino. Meno piccanti di quanto potreste immaginare, perché l'idea non è quella di incendiare la bocca ma di insaporire e arricchire qualsiasi pietanza. Al di là di ogni stereotipo.
Ci è riuscito Jerry Sánchez, chef esperto creatore della linea di salse a base di peperoncini messicani Al Chile, protagonista dell'incontro di sabato 8 marzo alle 11.30 da Verdessenza.
Un curriculum che fa venire l'acquolina in bocca, a cavallo tra due mondi, quello messicano - in cui studia gastronomia all’Università di Cuernavaca - e quello italiano, in cui vive dal 2015 dopo aver frequentato il master in Cultura del Cibo e del Vino nell’Università Cà Foscari di Venezia.
Teoria e pratica, che lo hanno portato a lavorare in innumerevoli ambiti della ristorazione, dall'incarico da executive chef per un ente governativo messicano fino a diventare chef del ristorante di alta cucina El Beso, proprio a San Salvario.
Ci racconterà come nascono le sue creazioni, come gustarle, e ce lo dimostrerà con assaggi golosi. "Al Chile ha l’ambizione di unire il meglio degli ingredienti messicani con i migliori ingredienti italiani - spiega Jerry -. La sua preparazione è il risultato di una ricerca accurata di abbinamento dei migliori peperoncini messicani per trovare l’equilibrio perfetto tra le caratteristiche organolettiche delle diverse varietà di peperoncino: affumicato, dolce, piccante e legnoso".
Appuntamento libero e consigliato. E vale anche il passaparola.
È un evento AbbassoImpatto, attento a ridurre la produzione di rifiuti. Vi aspettiamo, ancora meglio se in bici o a piedi.
Comentarios