Il gazpacho secondo Gabriella
- Alessandra Mazzotta
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Torino, 1.8.2025

Ricordate quando la scorsa settimana vi chiedevo cosa mangiaste quando d'estate c'è ben poca voglia di cucinare per motivi vari? Ecco cosa ha risposto l'amica Gabriella, condividendo la ricetta del suo gazpacho. Che, posso dirlo perché ho avuto al gran fortuna di gustarlo personalmente, è superbo. Ecco perché. Che caldo stamattina! Non ho voglia di accendere il gas ma…cosa cucino per i nostri amici che verranno a pranzo? Idea! Un bel gazpacho.
Comincio a mettere in ammollo circa 100 grammi di mollica di pane raffermo in acqua leggermente acidulata con aceto di mele. Poi… parto con le verdure.
Rimuovo le estremità e la buccia di 2 o 3 cetrioli (circa 250 grammi) e li taglio a pezzi grossolani, che pongo in una grande ciotola.
Spelo un chilo di pomodori cuori di bue maturi e li taglio grossolanamente, riponendoli nella stessa ciotola dei cetrioli. Rimuovo i semi e le nervature bianche di mezzo chilo di peperoni rossi (sono due peperoni medi o uno grande) e li taglio a pezzi nella stesa ciotola delle altre verdure, insieme a una bella cipolla rossa.
Frullo il tutto con il minipimer (o se avete un frullatore con il contenitore grande trasferite tutto lì), aggiungendo uno spicchio d’aglio scamiciato. Aggiungo poi il pane ammollato, ben strizzato, l'aceto di mele e la paprika (facoltativa). Do ancora una bella frullata fino a ottenere un composto omogeneo quindi aggiungo l'olio, l’aceto di mele e qualche goccia di salsa worcester e regolo di sale. Frullo il tutto un’ ultima volta.
Metto la ciotola del gazpacho in frigo e poi preparo dei crostini di pane croccanti, della verdura a pezzi (i miei preferiti sono i sedani con le loro belle foglie, ma si possono preparare anche pezzi di peperoni, cetrioli…) e anche qualche uovo sodo da sbriciolare sopra il gazpacho.
Quando arriveranno gli amici tirerò fuori dal frigo gazpacho, verdure spezzettate e uova e comporrò le ciotole fresche e colorate.
Che belli i pranzi d’estate con gli amici!
Gabriella V.
Comments