6 consigli da bere quando fa caldo, tanto
- Alessandra Mazzotta
- 13 giu
- Tempo di lettura: 1 min
Torino, 13.6.2025

Stanno arrivando ed è bene che ci prepariamo ad accoglierli. I trentaerotti gradi sono in programma ed è importante reidratarci affrontandoli con un bicchiere in mano. Di cosa lo suggeriamo qui, con i nostri 6 consigli da bere quando fa caldo:
- acqua acqua acqua: beviamone tanta, evitando quella in bottiglie di plastica. Meglio ancora quella del rubinetto microfiltrata (il kit TVB Ti Voglio Bere è fatto apposta, venite a vedere cosa sa fare)
- acqua con limone: aggiungiamo qualche goccia di limone per rendere l'acqua più gradevole e fornire un po' di vitamina C. Così beviamo di più
- tisane fredde: menta o tè verde raffreddati possono essere rinfrescanti e idratanti, purché non zuccherati
- centrifugati prepariamoli con almeno il 60-70% di verdure e il resto di frutta, così abbiamo tutti i benefici dell'idratazione senza esagerare con gli zuccheri. Cetriolo e sedano sono i migliori alleati per questo scopo
- kefir d'acqua: bevanda fermentata ottenuta dai grani di kefir d'acqua (tibicos) in una soluzione zuccherina. Ha un sapore leggermente frizzante, delicato e rinfrescante, con note acidule. La fermentazione produce naturalmente anidride carbonica, rendendolo effervescente come una bibita gassata naturale. È povero di zuccheri perché vengono consumati durante la fermentazione. Piace molto al nostro microbiota
- kombucha: è anche lei una bevanda fermentata a base di tè dolce, utilizzando una coltura simbiotica di batteri e lieviti (scoby). Ha un sapore più complesso, acidulo e leggermente vinoso, spesso aromatizzato con frutta, erbe o spezie. Anche questa bevanda è naturalmente frizzante e contiene antiossidanti derivati dal tè. Ed è dannatamente cool.
Commentaires