Il kefir d'acqua con Manuela e Nicolò, ricette e degustazione - sabato 10 maggio 2025
- Alessandra Mazzotta
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min
Torino, 7.5.2025

Tibicos o kefir d'acqua: chiamatelo come volete ma bevetelo, perché fa bene. Chiedete conferma al vostro microbiota intestinale, e a chi è riuscito a trasformare la passione per i fermentati in lavoro, senza perdere la passione. Manuela Sanseverino e Nicolò Murdocco sono i due protagonisti dell'appuntamento Indovina chi viene sabato da Verdessenza. Verranno alle 11 a aprirci le porte sul mondo dei fermentati, dalla teoria alla pratica, portando kefir in degustazione e un libro dedicato. Scritto proprio da loro.
Si intitola “Kefir d’acqua, ricette per una cucina sana e viva”, edito da Macrolibrarsi, con 40 ricette che partono proprio dal kefir. Perché oltre a essere una bevanda salutare e dissetante, può essere usato come ingrediente jolly per cucinare, starter per preparare verdure fermentate e dessert.
“Il kefir è una bevanda probiotica considerata elisir di lunga vita”, spiegano Manuela e Nicolò. “Contiene Tibicos, microrganismi buoni (fermenti e lieviti) ghiotti di saccarosio, che trasformano l'acqua in una bevanda leggermente effervescente e estremamente benefica per microbiota e difese immunitarie, tra le altre cose”.
Sabato lo assaggeremo, con un regalo: chi acquisterà 5 kefir ne avrà uno in dono, con i migliori consigli per godere dei suoi benefici. E vi ricordiamo che l'indomani c’è anche la festa della mamma, voleste approfittarne.
Appuntamento libero e consigliato
Comments