Baciati - non bruciati - dal sole: 5 consigli per proteggere la pelle

Sui monti, al lago, al mare ma anche in città , ecco 5 consigli per proteggere la pelle dal sole considerando i fototipi a cui apparteniamo. Cosa vuol dire? Il fototipo indica la reazione della pelle all’esposizione ai raggi ultravioletti e il grado di abbronzatura che è possibile ottenere.
Per conoscere il tuo fototipo puoi calcolarlo sulla base del colore di occhi, incarnato e capelli.
Ecco qui 5 consigli utili per un'esposizione intelligente, anche per fototipi chiari:
1. Prendere il sole al mattino presto fino alle 10.30 e nel pomeriggio a partire dalle 16
2. Non usare solari dell'anno precedente per non rischiare alterazioni del prodotto e scottature
3. Spalmare i solari dopo aver fatto il bagno e non prima di tuffarsi, per proteggere anche il mare e i suoi coralli dai filtri fisici contenuti nei solari
4. Cercare tra gli ingredienti i filtri minerali Titanium Dioxide e Zinc Oxide, utili a bloccare raggi UVB e UVA proteggendo in modo efficace la pelle
5. Il sole ci è indispensabile per la produzione di vitamina D, endorfine e serotonina: fatti baciare, ma non bruciare. E divertiti, ovunque tu vada.
Se cerchi solari con filtri minerali, passa a trovarci: saremo felici di mostrarti quello più adatto alla tua estate.