Torino, 6.2.2025

Gli swap parties (che altro non sono se non feste del baratto) vanno di moda, soprattutto quest'anno in cui M'illumino di meno, la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, si occupa proprio dell'industria del fast fashion. E non le dedica solo una giornata, ma quasi un'intera settimana, fino al 21 febbraio, perché ci sono tante cose da dire e tante da fare sul tema.
Tra queste, Verdessenza in collaborazione con Mercato Circolare e Atelier Riforma del progetto Rivestito, gioca di anticipo organizzando per sabato 15 febbraio in via San Pio V numero 20 un doppio appuntamento, proprio dedicato all'up-cycling (traducibile con riciclo creativo) e al baratto:
LABORATORIO UP-POCHETTE
Sabato 15 alle 15 un laboratorio di up-cycling con Lavinia Vicenzi, stilista del laboratorio di moda etica Lavgon e responsabile del progetto A filo libero, sartoria sociale aperta all'interno della Casa Circondariale di Pavia. È a lei che diamo i jeans usati che ci portate, con cui vengono realizzate shopper, tovagliette, portatorte e pochette. Ed è proprio la pochette l'oggetto che Lavinia ci insegnerà a realizzare, tagliando e cucendo materiali di recupero. Andremo via con la nostra pochette alla moda e per una moda più sostenibile.
Per partecipare, vi chiediamo di lasciarci nominativo e numero di telefono, così Lavinia prepara i giusti quantitativi di stoffa. Chi sarà il primo uomo che si iscriverà al laboratorio? Si accettano scommesse, si scardinano stereotipi.
IL SECONDO CONDONO, LO SWAP PARTY DI VERDESSENZA
Sabato 15 alle 17.30 torna la seconda edizione del ConDono, lo swap party di Verdessenza che tanto vi/ci è piaciuto. Questa volta, inserendosi all'interno delle iniziative di M'illumino di meno, sarà possibile barattare solo abiti (dalle magliette ai cappotti) e accessori vari (sciarpe, cappelli, guanti ma anche monili e borse). Preparatevi a regalare, scambiare, ricevere, mettendo da parte tutto quello che non usate più. Come nella passata edizione, quello che resterà, sarà destinato al progetto A filo libero (jeans), al progetto Abito (capi da uomo e per l'infanzia) e alle cooperative nostre dirimpettaie che lavorano con persone in difficoltà.
Per info, chiedete di Alessandra.
Comments