Pesci fritti: workshop ri-creativo dal recupero di materiali
- Alessandra Mazzotta
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min
Torino, 10.11.2025

Può un mucchietto di rifiuti diventare parte di un complemento d’arredo divertente e originale? Può, eccome. Ce lo mostrerà Lele, all’anagrafe Emanuele De Bonis, scultore e scenografo esecutore che, tra uno spettacolo e l’altro, ha creato un personale percorso artistico incentrato sul concetto di recupero e assemblaggio. Si chiama Pesci fritti, così, senza un motivo particolare.
Ce lo racconterà sabato 15 novembre alle ore 11.30 durante il workshop ri-creativo Pesci fritti: ci metteremo in gioco realizzando un complemento d'arredo partendo da sagome di pesci levigate e colorate che personalizzeremo aggiungendo pezzi di recupero di diversi materiali, che diventeranno occhi, branchie e pinne. Lele sarà pronto col trapano a fissare il tutto. “E se avete qualche piccolo oggetto metallico che ha un particolare significato per voi, potete portarlo, così diventerà parte integrante del vostro lavoro”. Per la partecipazione al workshop è previsto un contributo di 30 euro. Pesce incluso. Prenotazione consigliata scrivendo a mazzotta.verdessenza.to.it o passando a trovarci
