top of page

Appuntamenti prenatalizi e il menù settimanale nel GAS Verdessenza

Immagine del redattore: Alessandra MazzottaAlessandra Mazzotta

Torino, 13.12.2024

Appuntamento con le piante antismog di TheBreathGarden sabato 14 dicembre

Iniziamo la newsletter di oggi segnalandovi tanti appuntamenti prenatalizi.

Procediamo in ordine cronologico: domani mattina da Verdessenza avremo ospite il progetto BreathGarden, le Piante in tessuto tecnico contro le polveri sottili con il designer che le ha create, Massimiliano Zoggia.


Al ritorno a casa, dopo aver raccontato anche al cane tutto quello che avrete imparato sugli inquinanti domestici, potreste cercare e impacchettare un libro nuovo o in buono stato per recarvi alle 16 in via Nizza all'iniziativa Spacciamo storie, cambiamo le strade: spaccio e scambio di libri per incentivare l'uso e l'abuso di cultura e prevenire tutto il resto.


Domenica, se volete dedicarvi agli altri doni, noi saremo presenti tutto il giorno dalle 10 alle 18 per aiutarvi con tante idee per regali sostenibili e solidali. Prima e dopo potreste poi voler  dedicare 7 minuti a Mercato Circolare compilando un questionario su RivestiTO, progetto che mira a rendere efficiente la raccolta dei prodotti tessili dismessi a Torino.


Del lunedì vi anticipiamo che Verdessenza sarà aperta anche al mattino, dalle 10 alle 14. E a chi si sta chiedendo se questa settimana non si mangia?, ecco il menù settimanale del GAS Verdessenza.


GAS VERDESSENZA, IL GRUPPO DI ACQUISTO SOLIDALE DELLA SETTIMANA

Cosa si può dunque ordinare questa settimana con il GAS Verdessenza, il nostro Gruppo di Acquisto Solidale? Scegliete dalla pagina PRODOTTI passando o scrivendo entro sabato a mazzotta.verdessenza@gmail.com per avere lo sconto del 15%.

Il menù della prossima settimana è:


- salmoni, acciughe e mix di molluschi

- tacchino (novità), polli rurali, conigli, cappone e faraone astigiani

- bovino allevato con metodo biologico (filetto, bollito, arrosto, ossobuco, trita..)

- olio evo monocultivar taggiasca dalla Liguria, in lattina o bag in box da 5 lt

- riso integrale e semintegrale novarese da 5 kg (carnaroli, maratelli e gange)

- arance, mandarini, pompelmi, cedri e limoni siciliani di Palagonia

- avocado hass siciliani

- plin ceci e pomodori secchi fatti a mano (anche in versione vegana)

- noci e mandorle di Cuneo

- marroni bio di Villar Focchiardo

- pecorini del Monte Poro, presidio Slow Food in Calabria

- cassette di frutta e/o verdure bio locali di We can e Giardino dell'Assunta

- kiwipere e mele dell'azienda Bargiolina di Barge

- trote affumicate della Riserva Naturale di Crava Morozzo

- cotechini, salsicce, costine, braciole e lonze di maiale da Ferrere d'Asti

- flan di verdure, crêpes e tiramisù di gastronomia

- tagliolini al basilico, fusilli alla curcuma e agnolotti del Mulino Moulis

- pasta fresca ripiena in confezione da chilo (plin con erbette, agnolotti piemontesi, ravioli di borragine, gnocchi...)


Passateparola? Sempre prezioso, grazie!

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page